
Wasl properties
wasl properties fa capo a wasl Asset Management Group, piattaforma semi-governativa creata dalla Dubai Real Estate Corporation (DREC) nel 2008 per gestire e far crescere il portafoglio immobiliare pubblico di Dubai. Quel mandato—parte locatore, parte sviluppatore—consente a wasl di combinare canoni stabili con sviluppi freehold mirati, oltre a hospitality e leisure, con base saldamente a Dubai.
La scala è un vantaggio chiave: il gruppo gestisce 55.000+ unità residenziali e commerciali, 35+ hotel/aparthotel, circa ~5.500 lotti, nonché diversi masterplan freehold e asset golf. Queste verticali distribuiscono il rischio, stabilizzano i flussi di cassa e garantiscono forte controllo operativo. La governance è rigorosa: regia a livello di emirato, con Hesham Al Qassim CEO per real estate, hospitality e leisure.
Per gli investitori, i tratti distintivi sono esecuzione e integrazione. In quanto uno dei maggiori proprietari di Dubai, wasl gestisce portafogli leasehold e freehold, sostiene l’hospitality a beneficio del turismo e collabora alle iniziative strategiche cittadine (logistica e distretti della “future economy”), un mix che alimenta domanda, brand equity e valore di lungo periodo. La stampa e i ranking regionali la segnalano regolarmente tra i principali sviluppatori.
Geograficamente, wasl è volutamente centrata sugli EAU e soprattutto su Dubai: attivare i distretti chiave, aggiungere offerta dove serve e mantenere alti livelli di servizio, più che inseguire l’estero

