
Richmind è un promotore immobiliare di fascia alta, fiore all’occhiello della diversificata Richmind Holding, attiva nel Regno Unito, in Portogallo, Spagna, Emirati Arabi Uniti e oltre. La filosofia dell’azienda unisce arte, design umano-centrico e sostenibilità, dando vita a spazi distintivi e senza tempo pensati per mettere in dialogo persone e natura. Sotto la guida del CEO e fondatore Mohammad Rafiee, inserito tra i Power 150 di Construction Week per il 2025, Richmind mira a trasformare il concetto di lusso, rendendo ogni edificio un’eredità.
Il progetto di punta è Oystra, il primo negli Emirati, sull’isola di Al Marjan a Ras Al Khaimah, realizzato in collaborazione con Zaha Hadid Architects. Questo sviluppo di 128.000 m² offre 950 residenze vista mare, la prima piscina a sfioro a 360° dell’emirato, laguna cristallina, beach club, spa e ristoranti panoramici. L’architettura richiama le forme della natura—curve sinuose, geometrie fluide—garantendo a oltre il 75% delle abitazioni una vista mare libera e introducendo soluzioni sostenibili come raffreddamento con acqua di mare e schermature solari.
Richmind si distingue per la sua vocazione a creare residenze dall’anima artistica, collaborando solo con studi di design d’eccellenza come Zaha Hadid, HBA, Dewan e Cracknell. Con un ambizioso portafoglio di oltre un miliardo di dollari e più di 1.000 unità in arrivo, l’azienda combina portata globale e maestria artigianale. La sua forza sta nella fusione di design visionario, sostenibilità e lusso esperienziale secondo la filosofia “l’arte incontra la natura”. Mohammad Rafiee guida una visione dove l’architettura si armonizza con il contesto e lo scopo, andando oltre il semplice profitto—così Richmind mette al centro l’eredità, il significato e la qualità dell’abitare nel suo percorso di crescita globale.

